Gli “spider”, noti anche come crawler o robot, sono programmi automatizzati utilizzati dai motori di ricerca come Google per esplorare ed indicizzare le pagine web. Gli spider sono essenziali per il funzionamento dei motori di ricerca, in quanto consentono di raccogliere informazioni sul contenuto delle pagine web al fine di classificarle e mostrarle nei risultati di ricerca pertinenti.
Come funzionano gli spider dei motori di ricerca
Iniziano il loro lavoro visitando una pagina web iniziale, spesso chiamata “pagina di partenza” o “URL di ingresso”. A partire da questa pagina, gli spider seguono i collegamenti ipertestuali presenti all’interno del contenuto della pagina, passando da un sito all’altro e visitando diverse pagine nel processo. Durante queste visite raccolgono informazioni sulle pagine, come il testo, i tag HTML, i collegamenti, le immagini e altri elementi che costituiscono il contenuto della pagina.
Una volta raccolte le informazioni le trasmettono al motore di ricerca, che le elabora per creare un indice di tutte le pagine visitate. Questo indice viene poi utilizzato per restituire i risultati di ricerca più pertinenti alle query degli utenti.
Inoltre, gli spider possono eseguire visite periodiche alle pagine web per verificare eventuali modifiche o nuovi contenuti. Questo processo, noto come “scansione o indicizzazione ricorrente”, consente ai motori di ricerca di mantenere le informazioni aggiornate nel proprio indice.
Come interagire con gli spider
Gli spider dei motori di ricerca sono progettati per seguire determinate regole e direttive, come il file “robots.txt” presente sui siti web. Questo file fornisce istruzioni agli spider su quali pagine devono visitare o evitare. Gli spider rispettano anche l’attributo “nofollow” utilizzato nei collegamenti ipertestuali, che indica loro di non seguire quel particolare link.
In conclusione, gli spider dei motori di ricerca svolgono un ruolo fondamentale nel processo di indicizzazione delle pagine web, consentendo ai motori di ricerca di raccogliere, analizzare e classificare il contenuto per fornire risultati di ricerca pertinenti agli utenti.
Promuovi la tua attività online con un Consulente SEO esperto
Sei sicuro che le pagine del tuo sito web vengano seguite correttamante dagli spider dei motori di ricerca? Hai problemi di indicizzazione che potrebbero causare danni al posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca? È bene ricordare che contenuti indicizzati correttamente fanno la differenza nella tua strategia SEO, migliorando la visibilità del tuo sito.
Se vuoi migliorare l’indicizzazione delle pagine del sito, ed essere visibile online, è arrivato il momento di affidarti a un consulente SEO esperto.
Possiamo aiutarti a migliorare l’architettura del tuo sito risolvendo tutti i problemi tecnici presenti. Un sito tecnicamente solido è la base per una visibilità online di successo su Google, e gli altri motori di ricerca come Bing.
La nostra web agency Como supporta piccole e medie imprese nell’ottimizzazione dei loro siti web. Con i nostri servizi SEO puoi aumentare il traffico organico, migliorare le tue posizioni nei risultati di ricerca e, in definitiva, crescere online.
Siamo attivi in tutta Italia, in città come Torino, Varese, Milano, Monza, Verona, Venezia, e tante altre, e anche in Canton Ticino. Seguiamo il tuo progetto di digital marketing anche da remoto. Collaboriamo con aziende e professionisti per costruire strategie SEO personalizzate che generano risultati concreti.
Contattaci oggi stesso per una consulenza e inizia a ottimizzare il tuo sito per Google!
Non perdere tempo.
« Torna al glossario